TENDE QUALI SCEGLIERE E COME REALIZZARLE

Dopo aver scelto il tessuto per le tende della vostra casa, che non deve essere necessariamente uguale per tutti gli ambienti. Dobbiamo valutare come realizzarle.
Dopo aver scelto il tessuto per le tende della vostra casa, che non deve essere necessariamente uguale per tutti gli ambienti. Dobbiamo valutare come realizzarle.


Se desiderate che siano decorative, dovete optare per delle calate laterali.
Se amate uno stile pulito e minimale sceglierete i pacchetti.
Consideriamo prima di tutto gli ambienti a cui sono destinate. Per la cucina, se integrata al soggiorno le tende dovranno essere dello stesso tessuto, ma se per il soggiorno avete scelto di fare delle calate, per la zona cucina potete scegliere il più pratico “pacchetto”. Quindi stesso tessuto, ma modelli diversi.
Se scegliete i tendoni possono essere in quasi tutti i tessuti, tranne quelli indicati per divani o poltrone, che sono spesso troppo pesanti. Esistono molti tessuti definiti “per tende leggere” sono generalmente in fibra naturale, mista o sintetica. La maggior parte in grande altezza, quindi da cm 290 a cm 330, adatti quasi tutti sia per calate che per pacchetti. Tenete presente che per realizzare dei pacchetti il tessuto scelto deve essere un po’ più consistente, vanno bene anche leggere, ma di peso medio.
Il vostro soggiorno è luminoso e non avete nessuna casa di fronte o meglio ancora un bel panorama? Le calate saranno poste ai lati delle finestre. Il tessuto potrà essere anche abbastanza corposo unito o fantasia. Dipende anche dai tessuti presenti nella stanza, se sono la maggior parte uniti potete utilizzare una stoffa fantasia, scegliendo quella che preferite, floreale, moderna, geometrica, design.


Se avete già molti elementi colorati o fantasia meglio optare per una tenda unita, che può riprendere un dei colori presenti nella stanza, oppure dello stesso colore delle pareti (sempre molto elegante), oppure più semplicemente bianca od avorio.



Per la camera da letto solitamente è più adatta una tenda leggera, schermante. Che lasci passare la luce, ma faccia da filtro per l’esterno. Questo, in caso abbiate delle case vicine. Eventualmente anche la doppia tenda leggera sotto per il giorno e più pesante sopra, da chiudere la sera.
Se non avete nessuna casa di fronte a voi, potete scegliere i tendoni da lasciare ai lati della finestra ed eventualmente chiuderli la sera per una maggiore privacy
Per la realizzazione delle tende con un’arricciatura classica dobbiamo calcolare di acquistare il tessuto almeno due volte la larghezza della finestra. Se si tratta di un tessuto pesante e sono tendoni da lasciare sempre aperti ai lati, può anche bastare una volta e mezza la larghezza della finestra. Ma il calcolo dipende dall’altezza o larghezza del tessuto. Per quanto riguarda la lunghezza sono più belle ed eleganti quelle che toccano a terra, possono appoggiarsi al pavimento per pochi centimetri, oppure anche per 20/25 cm. Dipende dalle esigenze e gusto personale. L’importante che non siano corte, esteticamente non belle. Gli orli, devono sempre essere bassi, per le tende trasparenti perché ne modificano la consistenza, per quelle più pesanti perché ne modificano la caduta.


